CASTELLAMMARE
CALCIO:
PROMOZIONE,
FEBBRAIO INDOLORE PER IL CASTELLAMMARE 94
Due pareggi ed un successo
esterno rappresentano il ruolino di marcia del
Castellammare calcio'94 nel mese di febbraio.Con
un gioco essenziale, privo di fronzoli, la
squadra allenata da Gaspare Bosco sembra aver
imboccato la via che porta direttamente alla
salvezza. Pareggiato in casa contro il Terrasini,
squadra di alta classifica, a meta' febbraio la
compagine castellammarese ha colto un importante
successo esterno: 0-1 sul campo della Mazarese,
formazione che occupa i primissimi posti della
classifica del torneo di Promozione (girone A).
I tre punti
conquistati lontano dal "Giorgio
Matranga" ha galvanizzato i ragazzi del
golfo che, nell'incontro successivo hanno
impattato 2-2 contro la capolista Don Bosco
Partinico, al termine di un incontro brioso e
ricco di colpi di scena. Un trittico di gare da
brivido, che la formazione bianca-azzurra ha
affrontato senza timori reverenziali, cogliendo
punti importanti che le hanno permesso di
attestarsi in una zona centrale della classifica
con 25 punti.
Das/Cga

CASTELLAMMARE
BASKET:
TIMIDI
RISVEGLI PER IL GS, SENZA OSTACOLI L'UMANITA'
Se in campo
maschile la classifica del Gruppo sportivo
Castellammare rimane deficitaria, nonostante la
bella vittoria interna ai danni di una delle
pretendenti al salto in C-1, il Cus Palermo, in
campo femminile si coltiva il sogno di una
storica promozione in serie A-2. Le ragazze
dell'Umanita' Castellammare, superata in
scioltezza la fase preliminare ed ottenuto il
pass per la poule promozione (serie B, girone A),
sono in testa alla classifica a punteggio pieno
dopo tre partite.
Das/Cga

CASTELLAMMARE
MINI-BASKET:
"LA
PRIMULA" PUNTA SULLA VALORIZZAZIONE DEI
GIOVANI
Gli obiettivi sono ambiziosi:
costruire in un quinquennio un vivaio giovanile
che possa contribuire a far risorgere il basket
castellammarese. Ma non solo. "Il basket
giovanile ha in se una forte spinta aggregante,
capace di fungere da ottimo deterrente contro le
devianze giovanili e stimolare i bambini alla
competizione leale", spiega Angelo
Gargagliano, docente di educazione fisica che,
alcuni mesi fa, insieme a Giuseppe Playa
(supervisore settore tecnico), ha messo su la
Polisportiva culturale "La Primula".
La nuova societa'
al momento conta ben sessanta giovani cestisti,
maschi e femmine, che partecipano agli
allenamenti (martedi' e venerdi pomeriggio presso
le palestre dell'Itc "Mattarella" e
"Mimmo Bonanno"), desiderosi di
apprendere i rudimenti del basket con il sogno di
potere calcare, un giorno, i parquet italiani
piu' prestigiosi.
"La societa'-
annuncia Gargagliano- partecipera' al torneo
"Propaganda"(classe 86/87) e
successivamente sara' presente alla trentesima
edizione del trofeo "Gran Premio",
indetto dalla Federazione italiana pallacanestro
e riservato alla categoria Mini-basket"
Das/Cga
Castellammare
VOLLEY
FEMMINILE SERIE D
SORPRENDE
IL "CENTRO CARNE" CASTELLAMMARE
E' sicuramente positivo il bilancio
per il "Centro Carne" Castellammare del
Golfo al termine del girone d'andata del
campionato di serie "D" di volley
femminile. La neo-promossa formazione
castellammarese, allenata da Luigi Fundaro',
superate le iniziali difficoltà delle prime
giornate, ha presto ingranato la marcia giusta ed
infilato una serie di risultati positivi, che le
hanno permesso di balzare nella zona centrale
della classifica.
Particolarmente soddisfatta la
dirigenza. " Siamo molto contenti di quanto
siamo riusciti ad ottenere fino ad ora - dice il
direttore sportivo,Andrea Cascio -, anche perchè
il nostro organico è interamente composto da
ragazze locali (fatta eccezione per la Sangiorgi,
ndr) e questo ci inorgoglisce. A questo punto-
afferma il ds castellammarese- ritengo che
possiamo tranquillamente centrare gli obiettivi
d'inizio stagione: salvezza e valorizzazione del
settore giovanile". Bilancio altalenante per
le altre tre formazioni del trapanese.
La "Vado-Legnopan" di
Castelvetrano, che ha "girato" in testa
alla classifica insieme con la polisportiva
Fanial di Caltanissetta, e' una delle candidate
alla promozione in serie C. Prima fase con molte
ombre e poche luci, invece, per l'Intersan
Marsala di Accardi e Bua, terz'ultima in
classifica, ma comunque nelle condizioni di
potere conquistare la salvezza. Incerto il
cammino del retrocesso Paceco di Hernandez,
quart'ultimo.
Anf/Cga
|